Si trova nel piccolo borgo di Carbonifera a 300 metri dal mare, dove la spiaggia è libera e il fondale è basso per molti metri dalla battigia, idele per famiglie con bambini al seguito che vogliono nuotare, giocare e rilassarsi.
La casa è composta da un ampio soggiorno, con divano letto matrimoniale, angolo cottura ed una stanza di servizio, una grandissima camera da letto dove oltre ad un letto matrimoniale è presente un letto a castello, un disimpegno, un ripostiglio e un bagno con doccia. L’intero appartamento è climatizzato con infissi e vetri di ultima generazione. Inoltre all’interno dell’appartamento è disponibile Lavatrice, TV e Libri.
Ideale per ospitare 2 adulti e 2 bambini ma è possibile soggiornare in 6 grazie all’utilizzo del divano letto.
Parcheggio riservato davanti casa.
Gli Animali sono ben accetti a patto che i proprietari siano ben educati :)
Carbonifera si trova sulla costa Toscana, nel comune di Piombino (LI) a pochissimi chilometri da Follonica (GR), all’interno del Parco Costiero della Sterpaia. Parallela alla spiaggia si trova una pineta attrezzata con tavoli e panche per picnic all’ombra dei pini marittimi. Il mare è cristallino ed il fondale sabbioso, è basso per molti metri dalla battigia. La spiaggia è prevalentemente libera ma sono presenti alcuni stabilimenti balneari attrezzati con tutte le comodità. Torre Mozza, affiancata a Carbonifera, con la sua torre "mozzata" bagnata dal mare e la torre dell’ex casello idraulico di Carbonifera sono la caratteristica unica e distintiva di questa località.
Carbonifera è all’interno del Parco Costiero della Sterpaia. La spiaggia è sabbiosa con fondale basso, ideale per i bambini. La fauna ittica è abbondante. Adiacente la spiaggia si trova un parco con vegetazione tipicamente mediterranea, attrezzato con aree pic-nic. Dal primo pomeriggio si alza una leggera brezza di maestrale ideale per gli sport a vela. A Carbonifera si trova un Circolo nautico con posti barca fino ad 8 metri. Dalla Spiaggia è possibile ammirare l’Isola di Montecristo e l’Isola d’Elba. L’intera zona è insignita della Bandiera Blu Europea.
Torre Mozza è all’interno del Parco Costiero della Sterpaia. La spiaggia è sabbiosa con fondale molto basso, ideale per i bambini. La fauna ittica è abbondante. Adiacente la spiaggia si trova un parco con vegetazione tipicamente mediterranea, attrezzato con aree pic-nic. Dal primo pomeriggio si alza una leggera brezza di maestrale ideale per gli sport a vela. La Torre, restaurata e privatizzata è diventata un albergo e un ristorante di fascia alta. Dalla Spiaggia è possibile ammirare l’Isola di Montecristo e l’Isola d’Elba. L’intera zona è insignita della Bandiera Blu Europea.
Il Parco Costiero della Sterpaia si estende per circa 10Km, da Piombino a Follonica. Le spiagge sono sabbiose, sia libere che attrezzate. Adiacente alle spiagge si trova la zona verde con al tipica vegetazione mediterranea, attrezzato con aree pic-nic, piste ciclabili e pedonali. Inoltre sono presenti parcheggi e molte strutture e locali pubblici. Inoltre sono presenti anche 4 dog-beach. Tutta la zona è sorvegliata con personale di salvataggio. La vista dell’intero golfo e delle isole è superlativa soprattutto al tramonto. L’intera zona è insignita della Bandiera Blu Europea.
Follonica è una cittadina sul mare. Sono presenti moltissimi stabilimenti balneari e spiagge attrezzate. La città è ben curata e studiata per ospitare il turismo estivo. Sono presenti un infinità di locali due discoteche famosissime e un parco acquatico. Degna di nota è una pista ciclabile/pedonale che corre parallela a tutto il golfo per moltissimi chilometri.
Piombino è una cittadina, promontorio sul mare. Il centro storico, molto curato, risale al medio evo. Piazza Bovio è una terrazza che si allunga a picco sul mare e il panorama dell’arcipelago è uno spettacolo unico. Ci sono moltissimi locali e ristoranti eccellenti. Sono presenti moltissimi chilometri sentieristici che corrono in mezzo alla macchia mediterranea a ridosso del mare percorribili a piedi o in bicicletta. Dal porto partono i traghetti per l’Elba, Pianosa, la Sardegna e la Corsica. Da visitare Calamoresca, Fosso alle Canne, Buca alle Fate, Baratti e Populonia con le sue strutture Etrusche.
Prendere la SS1 Aurelia direzione Roma - Grosseto. Uscire a Follonica Nord.
Seguire le indicazioni stradali per le località Torre Mozza - Carbonifera.
Alla rotonda di Torre Mozza girare a destra e superare il camping Pappasole, in fondo alla strada, a destra troverete il Borgo di Carbonifera con la nostra casa vacanze, a sinistra il mare.
Prendere SS1 Aurelia direzione Genova - Livorno. Uscire a Follonica Nord.
Seguire le indicazioni stradali per le località Torre Mozza - Carbonifera.
Alla rotonda di Torre Mozza girare a destra e superare il camping Pappasole, in fondo alla strada, a destra troverete il Borgo di Carbonifera con la nostra casa vacanze, a sinistra il mare.